COMMISSIONE EUROPEA: APPROVATI I BONUS GIOVANI E DONNE PREVISTI DAL DECRETO COESIONE

6 Febbraio 2025|Categorie: Legale|

La Commissione Europea ha approvato le misure previste dal c.d. “Decreto Coesione” a sostegno dell’occupazione giovanile e femminile (di cui agli articoli 22 e 23 del Decreto-Legge n. 60/2024, convertito con modificazioni nella Legge 4 luglio 2024 n. 95).

In particolare, la Commissione ha acconsentito  alla pubblicazione dei decreti attuativi dei c.d. “bonus Giovani e Donne” che prevedono una spesa complessiva di 1,1 miliardi di euro, destinata a finanziare gli esoneri contributivi concessi ai datori di lavoro privati, che assumono, a tempo indeterminato ed entro il 31 dicembre 2025, lavoratori appartenenti ad  una delle seguenti platee:

  • Giovani under 35: previsto un esonero per un periodo massimo di 24 mesi dal versamento del 100% della quota dei contributi previdenziali a carico dei datori di lavoro (con esclusione dei premi e contributi INAIL), nel limite massimo di importo pari a 500 euro su base mensile per ciascun lavoratore. In caso di assunzione presso sede o unità produttiva ubicata nelle regioni del Sud, l’esonero è riconosciuto per un massimo di 650 euro su base mensile per ciascun lavoratore.
  • Donne, residenti nel Mezzogiorno, prive di un impiego regolarmente retribuito da almeno 6 mesi: previsto un esonero contributivo pari al 100% della quota dei contributi previdenziali (con esclusione dei premi e contributi INAIL), per un periodo massimo di 24 mesi. L’importo massimo fruibile mensilmente, per ciascuna lavoratrice, è pari a 650 euro.

È fissato un limite di spesa per ciascun anno, il cui rispetto è monitorato dall’INPS.

Si resta ora in attesa delle istruzioni operative utili alla fruizione delle misure.