SPECIALE UCRAINA
Accoglienza&Lavoro

Benvenuto su Accoglienza&Lavoro, qui puoi trovare le informazioni sui servizi per il lavoro e di sostegno concreto a favore di beneficiari di protezione internazionale, protezione temporanea e protezione speciale.
I servizi sono erogati ai titolari di permesso di soggiorno per protezione internazionale (status di rifugiato e protezione sussidiaria), protezione temporanea o protezione speciale, oppure a coloro che hanno chiesto uno di questi permessi di soggiorno e, in attesa del rilascio, hanno ricevuto un documento con lo stesso valore
Accoglienza&Lavoro è un progetto promosso da Assolavoro, l’Associazione Nazionale delle Agenzie per il Lavoro in collaborazione con l’UNHCR – Agenzia ONU per i rifugiati.
Scopri tutti i servizi per l’inclusione sociale e l’accesso al lavoro garantiti – gratuitamente – dalle Agenzie per il Lavoro per chi arriva in Italia.
Contributi e aiuti per i rifugiati
I beneficiari di protezione internazionale, protezione temporanea e protezione speciale che partecipano ad un corso di formazione di base o professionale, o che sono impiegati presso un’Agenzia per il Lavoro, hanno diritto fin da subito ad accedere ad alcuni contributi e aiuti sociali completamente gratuiti. I contributi vengono distribuiti tramite l’ente Ebitemp.

Contributo per lavoratori impiegati dalle agenzie per il lavoro che accolgono rifugiati
I lavoratori impiegati dalle Agenzie per il Lavoro che accolgono beneficiari di protezione internazionale, protezione temporanea o protezione speciale per almeno 3 mesi, possono richiedere un contributo straordinario all’accoglienza. Il contributo viene distribuito dall’ente Ebitemp.


