LAVORO. ASSOLAVORO: 2016 ANNO RECORD CON 378MILA OCCUPATI TRAMITE AGENZIA PER MESE. +9% SU 2015

Published On: 26 Aprile 2017|Categorie: Comunicazione, Note stampa|

Scabbio (Assolavoro): “Con Agenzie più competitive le imprese, più tutelati i lavoratori. Noi partner strategici per cogliere opportunità da ricollocazione, abolizione dei voucher, alternanza scuola lavoro” .

Roma, 21 aprile 2017. Da gennaio a dicembre 2016 il numero medio mensile di lavoratori impiegati tramite le Agenzie per il Lavoro è pari a 378 mila (+9% sul 2015): il valore più alto dall’introduzione della somministrazione in Italia nel 1997.

A dicembre 2016, in particolare, si è raggiunto il picco storico con oltre 409 mila lavoratori occupati in somministrazione. 

Il trend positivo per il settore, in atto dal 2013, evidenzia in particolare la performance della componente del lavoro stabile. A dicembre 2016, infatti, i lavoratori in somministrazione assunti a tempo indeterminato dalle Agenzie per il Lavoro superano quota 42 mila. 

È quanto emerge dalle elaborazioni effettuate su dati Forma.Temp da parte di Assolavoro DataLab, l’Osservatorio dell’Associazione Nazionale delle Agenzie per il Lavoro.

In un mercato del lavoro che registra complessivamente dati differenti, la crescita sostenuta del lavoro tramite Agenzia ha determinato un significativo aumento dell’incidenza dei lavoratori in somministrazione rispetto ai lavoratori dipendenti con contratto a termine, in linea con quanto accaduto negli anni precedenti: dal 13,1% del 2014 si è passati al 14,6% del 2015 fino al 15,6 per cento nel 2016. 

Rispetto al totale dell’occupazione dipendente, l’incidenza della somministrazione è passata dall’1,8% del 2014 al 2,2% del 2016.

Sempre nel 2016 le persone che hanno avuto almeno un’occasione lavorativa grazie alle Agenzie per il Lavoro sono complessivamente circa 700 mila. Il valore che è ben superiore al dato mensile medio annuo fa sì che l’incidenza dei lavoratori che ogni anno “incontrano” la somministrazione è pari al 4,0% dei lavoratori dipendenti. 

“Con le Agenzie sono più competitive le imprese e più tutelati i lavoratori – dichiara Stefano Scabbio, Presidente di Assolavoro – I nostri 2.500 uffici presenti su tutto il territorio nazionale hanno dimostrato, nel corso degli anni, di saper intercettare le aziende e i settori in crescita e di rispondere tempestivamente alle esigenze di un mercato del lavoro in continuo cambiamento. 

L’abolizione dei voucher, per esempio, apre a scenari nuovi e le aziende sanno che rivolgendosi alle Agenzie per il Lavoro possono trovare un partner strategico per affrontare al meglio le sfide del futuro.

Un altro importante banco di prova per il mercato del lavoro è la sperimentazione in corso per la ricollocazione, la prima vera politica attiva nazionale. Siamo certi che tanto più saranno coinvolte le Agenzie in tutte le fasi, tanto migliori saranno i risultati raggiunti.

Così emerge anche, per esempio, per l’alternanza scuola lavoro che vede le Agenzie in prima linea nel facilitare i percorsi con una funzione di “ponte” tra scuole e imprese. 

D’altronde, il nostro sistema formativo è una best practice in tutta Europa e fa la differenza per i singoli, per le aziende e per la competitività più in generale. 

Un patrimonio di sapere che è un valore aggiunto per tutti e che è una delle prime cause delle buone performance del settore.

Il nostro comparto, infine, funge da “spia” e anticipa l’andamento più in generale del mercato. Per cui c’è da confidare in una ripresa più complessiva dell’occupazione nel corso del 2017 – conclude Scabbio.*** 

La somministrazione nel 2016                                                                                                                      

Le principali cifre                                                                                 

698.000       Lavoratori che nel corso del 2016 hanno avuto almeno un rapporto di lavoro in somministrazione

378.000       Il numero medio annuo su base mensile di Lavoratori impegnati con un contratto di somministrazione nel 2016 

  42.000       Lavoratori con contratto di somministrazione a tempo indeterminato

    +9%        Crescita dell’occupazione in somministrazione nel 2016 rispetto al 2015 

 Elaborazioni Assolavoro DataLab su dati Forma.Temp, Istat, Inail e Inps 2017

 

Assolavoro

Assolavoro è l’Associazione Nazionale di Categoria delle Agenzie per il Lavoro (ApL). Riunisce le Agenzie per il Lavoro che producono circa l’85% del fatturato complessivo legato alla somministrazione di lavoro e contano in tutta Italia oltre 2.000 filiali.

L’Associazione nasce per garantire alle ApL standard più elevati di tutela e rappresentanza, nonché un’offerta integrata di assistenza e informazione.

È riconosciuta quale Parte Sociale e interviene stabilmente alle audizioni convocate dal Governo e dagli Organismi Parlamentari, per contribuire alla fase di elaborazione sia di nuove normative, sia di indagini conoscitive sul mercato del lavoro.

Assolavoro aderisce a Confindustria e rappresenta l’espressione italiana della World Employment Confederation – Europe, la Confederazione Europea delle Agenzie per il Lavoro

 

To Sell Adidas, Nike Established Year, Nike Mercurial Vapor, Coral Nike Shoes Take

Abstract:
OLTRE 42 MILA GLI ASSUNTI A TEMPO INDETERMINATO A DICEMBRE 2016