ASSOCIAZIONE

Organi associativi

PRESIDENZA

Ai sensi dell’articolo 9 dello Statuto di Assolavoro, sono organi dell’associazione il Presidente, i Vice Presidenti, il Consiglio Direttivo, l’Assemblea, il Collegio dei Revisori Contabili e il Collegio dei Probiviri.

Ai sensi dell’articolo 9 dello Statuto di Assolavoro, sono organi dell’associazione il Presidente, i Vice Presidenti, il Consiglio Direttivo, l’Assemblea, il Collegio dei Revisori Contabili e il Collegio dei Probiviri.

Francesco Baroni
Presidente

Francesco Baroni è Country Manager di Gi Group Holding Italia con la responsabilità del coordinamento di tutti i business del Gruppo in Italia.

In precedenza, ha lavorato per alcune tra le principali società di consulenza e, in seguito, in Regione Lombardia.
Ha guidato per IBM, come partner della Divisione Global Business services, progetti di consulenza organizzativa, system integration e outsourcing, in particolare nel settore industriale.

Nel 2010 è stato nominato Direttore Generale della Direzione Industria, Artigianato Edilizia e Cooperazione di Regione Lombardia e nell’aprile del 2013 è diventato Direttore Centrale Programmazione Integrata e Finanza.
Si è laureato in Ingegneria Meccanica al Politecnico di Milano.

VICEPRESIDENZA

Alfredo Amoroso
Vice Presidente

Alfredo Amoroso è Presidente e Amministratore Delegato di Generazione Vincente.

Nel 2015 ha conseguito la Laurea magistrale in Amministrazione, Finanza e Controllo presso l’Università Bocconi di Milano. Ha poi ricoperto il ruolo di Amministratore Delegato di Generazione Vincente Academy fino al 2022.

È stato eletto nel 2020 nel consiglio direttivo dei Giovani Imprenditori di Confindustria Napoli con delega a Lavoro e Relazioni Industriali. È dal 2019 iscritto all’ordine dei dottori commercialisti di Napoli.

È Presidente di In Nome di Concetta Onlus, Associazione No-Profit che si occupa di sostenere progetti volti all’ausilio dei pazienti oncologici e dei loro familiari, che ha collaborato negli anni con le principali strutture ospedaliere di Napoli.

Giuseppe Garesio
Vice Presidente

Giuseppe Garesio è fondatore, Amministratore delegato e Vicepresidente di Synergie Italia.

È giornalista professionista dal 1980. Ha lavorato al quotidiano “Avanti!” di cui è stato Condirettore nel 1993. È stato Capo Ufficio stampa al Ministero delle finanze con Francesco Forte.

Per quasi un decennio ha svolto un’intensa attività politica, con l’elezione nel 1990 in Consiglio comunale a Torino e nel 1992 alla Camera dei deputati. Nel 1994 lascia la politica e inizia la sua attività imprenditoriale, come esperto di politica industriale e di gestione delle risorse umane. È presidente di Estia Spa, il primo gruppo italiano nella gestione del condominio.

In Assolavoro ha ricoperto svariati incarichi, ed è stato consigliere d’amministrazione di Ebitemp e Formatemp, e Presidente del Fondo di solidarietà per i lavoratori in somministrazione.

Durante il week end, è un appassionato produttore di Barolo, Nebbiolo e barbera Nizza nella tenuta di famiglia a Serralunga d’Alba.

Patrizia Fulgoni

Valeria Giaccari
Vice Presidente

Valeria Giaccari è Cofounder di Orienta con la responsabilità di coordinamento di tutti i processi della sede centrale delle società del Gruppo in Italia ed Europa.

Dal 2018 ricopre l’incarico di Presidente del Comitato per l’imprenditorialità femminile della CCIAA di Roma.

È vicepresidente nella Sezione Consulenza e formazione di Unindustria; in questi incarichi si occupa di progetti di responsabilità sociale e welfare aziendale.

A fine 2019 entra nell’Advisory Board di Steamiamoci, iniziativa nazionale che intende valorizzare l’impegno e l’ingegno delle donne per il tessuto culturale e produttivo della società. È Consigliera di Amministrazione di Altaroma.

Ha conseguito la Laurea in Lingue e letterature Straniere all’Università di Pisa seguita da un Master in Direzione aziendale presso l’ISDA Istituto Superiore di Direzione Aziendale.

Angelo Lo Vecchio
Vice Presidente

Angelo Lo Vecchio è Group SVP e Country President Adecco Italia.

Con una laurea in Scienze Politiche, un Leadership Master presso IMD di Lausanne e un Master in Business Management all’Università Bocconi e MIP, intraprende un percorso di crescita all’interno del Gruppo Adecco in cui entra nel 2001.

Nel corso della sua carriera ricopre diversi ruoli, tra cui Managing Director di Adecco Staffing in Italia, per poi assumere la carica di Country Manager per Adecco India nel 2014.

Dal 2018 Angelo è alla guida della regione Eastern Europe, Middle East & North Africa, contribuendo con successo alla crescita dell’eccellenza dei servizi Adecco in 18 Paesi e tre continenti. Vanta una vasta esperienza di leadership internazionale, con particolare attenzione al talento, alla cultura, alla gestione del cambiamento e all’efficacia organizzativa.

A partire da maggio 2024 Angelo assume il ruolo di Group SVP e Country President Adecco Italia, continuando a essere parte integrante del Leadership Team Globale di Adecco GBU.

INVITATI PERMANENTI

Marco Pagano
Delegato Servizi Associativi, Bilateralità e Welfare

Marco Pagano è Presidente e Amministratore Delegato di Risorse.

La prima esperienza lavorativa è stata come funzionario amministrativo presso l’INPS di Milano, nel 1987, ma sin dal 1998 ha seguito la nascita di Risorse, diventando consigliere delegato nel 2002 e Presidente del CDA nel 2007.

Parallelamente ha portato avanti due esperienze imprenditoriali, una in abito immobiliare e l’altra in ambito fashion. È membro del Consiglio Direttivo di Assolavoro dal 2014.

È laureato in Giurisprudenza presso l’Università Statale di Milano.

Giuseppe Venier
Delegato Relazioni Sindacali

Giuseppe Venier è Amministratore Delegato di UMANA, Agenzia per il Lavoro nata e Venezia e nella quale lavora dal 1998.

È Presidente del Consiglio di amministrazione di Uomo e Impresa, società di outplacement, e Amministratore Delegato di Umana Forma, entrambe società del Gruppo Umana.

Laurea in Economia e Commercio e Master in Etica e Gestione d’Azienda, in precedenza si è occupato di alcuni dei primi progetti di politiche attive in Italia nei primi anni 90 e di amministrazione del personale e di contrattualistica del lavoro per associazioni di categoria.