TRUFFA TELEFONICA CURRICULUM: FARE ATTENZIONE E AFFIDARSI ESCLUSIVAMENTE ALLE AGENZIE PER IL LAVORO AUTORIZZATE
Negli ultimi giorni si sta diffondendo una nuova ondata di truffe di reclutamento telefonico. Si tratta di un fenomeno noto come “Online Recruitment Scam”, in cui una voce registrata, fingendo di essere un’Agenzia per il Lavoro o un’azienda, contatta anonimamente utenti ignari per comunicare falsi esiti positivi di colloqui di lavoro. Il passo successivo consiste nella richiesta all’utente di un ricontatto via WhatsApp, con l’obiettivo di estorcere dati personali e, in alcuni casi, somme di denaro.
Come Funzionano le Truffe di Reclutamento Telefonico?
Questa tipologia di frode, conosciuta come Online Recruitment Scam, si basa su un semplice meccanismo:
- Chiamata fraudolenta: una voce registrata finge di essere un’Agenzia per il Lavoro o un’azienda e comunica all’utente di aver ottenuto un’opportunità di impiego;
- Richiesta di ricontatto via WhatsApp: l’ignaro candidato viene invitato a proseguire la conversazione su WhatsApp;
- Richiesta di dati sensibili o pagamenti: gli utenti vengono spinti a fornire informazioni personali, documenti d’identità o addirittura ad inviare somme di denaro per finalizzare il presunto inserimento lavorativo.
Come Difendersi da questo fenomeno?
Seguire poche semplici ma efficaci regole per proteggersi dalle truffe:
- Diffidare da chi contatta anonimamente per offerte di lavoro non richieste;
- Non fornire mai dati personali o documenti di identità;
- Non effettuare mai pagamenti (i servizi offerti dalle Agenzie per il Lavoro sono sempre gratuiti per i candidati);
- Bloccare e segnalare eventuali contatti sospetti alla Polizia Postale.
Come Trovare Offerte di Lavoro Sicure?
Per chi è alla ricerca di un impiego, la soluzione più sicura è affidarsi esclusivamente alle Agenzie per il Lavoro autorizzate, ovvero quelle accreditate presso l’Albo del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Tramite la pagine Trova la Filiale è possibile consultare l’elenco delle filiali delle principali Agenzie per il Lavoro e candidarsi per un’opportunità lavorativa.
Condividi per Contrastare le Truffe
Diffondere queste informazioni è essenziale per proteggere chi è alla ricerca di lavoro e arginare il fenomeno delle truffe online. Se ricevi una chiamata o un messaggio sospetto, segnala subito e aiuta a fermare queste pratiche fraudolente.