Esonero contributivo per chi assume e stop ai licenziamenti con Cig covid

Sempre sul fronte dei contratti a termine vanno segnalate due importanti novità. In deroga al decreto Dignità fino a fine anno, ferma restando la durata massima di 24 mesi, è possibile rinnovare o prorogare per un massimo di 12 mesi i contratti a termine per una sola volta. Inoltre viene abrogata una norma fortemente contestata da Confindustria e Assolavoro, introdotta nella conversione in legge del dl Rilancio, che obbliga i datori di lavoro a prorogare gli addetti a termine, inclusi quelli in somministrazione, in misura equivalente al periodo per i quali gli stessi sono stati sospesi.